Cos’è l’Endodonzia?
L’endodonzia è la disciplina che si occupa dei tessuti interni del dente e delle patologie e dei trattamenti ad essi correlati. Quando questi tessuti vengono danneggiati da processi cariosi o da traumi, il trattamento endodontico (cura canalare) permette di recuperare la funzione del dente.
Gli specialisti dello Studio Dentistico Maggio mettono a disposizione del paziente la loro esperienza e professionalità, valutando con attenzione ogni singolo caso e stabilendo la necessità di intervenire endodonticamente o la possibilità di risolvere la problematica grazie ad una differente terapia.
Per chi è indicato il trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico si rivela necessario in condizione di infiammazione acuta o infezione e necrosi (morte cellulare) della polpa dentale, con ripercussioni di tipo acuto (ascesso) o cronico (granuloma) dei tessuti circostanti.
La più frequente delle cause che determinano infiammazione pulpare è indubbiamente la carie: i batteri che ne sono responsabili possono infatti raggiungere la polpa, determinando trasformazioni irreversibili del tessuto pulpare dovute all’infezione e fenomeni dolorosi.
La cura, in questa fase tardiva, non è più la semplice rimozione della parte cariata seguita da un’otturazione più o meno estesa, ma è il trattamento endodontico (o cura canalare, detta anche devitalizzazione).
Endodonzia, cosa bisogna sapere?
Il dente in stato di pulpite, e quindi l’ infiammazione del tessuto pulpare, è la principale causa di dolore in campo odontoiatrico. Il dolore in questi casi è acuto e aumenta in posizione. Il trattamento d’urgenza è fondamentale per rimuovere il tessuto pulpare infiammato ed eliminare la causa del dolore.
Il dente la cui polpa ha subito il processo di necrosi è invece un dente non dolente (può essere stato causa di dolore in passato), che non risponde agli stimoli del freddo o del caldo, ma che può essere sensibile alla masticazione. Pur trattandosi di un dente che non provoca dolore acuto e spontaneo , deve essere necessariamente trattato poiché fonte di infezione batterica (può diffondersi alle strutture ossee circostanti).
Il trattamento endodontico
Il trattamento endodontico è un intervento odontoiatrico ambulatoriale che consente di preservare l’elemento dentale necrotico evitandone l’estrazione. Consiste nella rimozione della polpa infiammata e infetta, presente all’interno del dente e per tutta la lunghezza delle radici, e nella sua sostituzione con un’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare, previa adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari.
Una cura canalare corretta ha, in condizioni normali, una buona percentuale di successo .
In alcuni casi il dolore dentale può però persistere anche dopo il trattamento; spesso ciò si verifica in presenza di una anatomia radicolare anomala, crack dentinali non visibili e fratture radicolari secondarie. In casi limite come questi, è necessario ricorrere alla chirurgia endodontica o persino all’estrazione dell’elemento dentario.
Lo studio dentistico Maggio si avvale di sofisticati strumenti diagnostici e terapeutici, quali biomateriali innovativi e ingrandimenti prismatici , così da garantire al paziente la massima affidabilità e predicibilità del trattamento.