L’igiene orale è l’attività primaria per ottenere una corretta pulizia dei denti e dell’intera cavità orale. Grazie all’igiene orale si elimina il principale nemico della bocca : la placca batterica.
Spazzolare i denti dopo ogni pasto infatti, impedisce la formazione e l’accumulo di placca e blocca l’attività dei batteri che provocano alitosi, carie e malattie gengivali. Spazzolino, filo interdentale, scovolini etc, se utilizzati in maniera adeguata, sono i migliori alleati casalinghi per ottenere risultati soddisfacenti.
I professionisti dello studio Dentistico Maggio hanno come obiettivo quello di insegnare al paziente le corrette tecniche di spazzolamento, le modalità d’uso del filo interdentale e degli scovolini.
Attenzione all’Igiene Orale: perchè andare dal dentista e quando?
L’ igiene orale domiciliare per quanto eseguita in modo meticoloso ed attento, non è sufficiente a garantire una totale rimozione della placca batterica dalla superficie dei denti o di prevenire completamente la formazione del tartaro.
Il programma preventivo della salute della bocca, deve idealmente prevedere sedute periodiche di igiene orale professionale e visite parodontali, con una frequenza variabile dai 3 ai 9 mesi.
Monitorare lo stato di infiammazione dei tessuti gengivali è la carta vincente per evitare successivi trattamenti più impegnativi e stressanti per il paziente. Le tecniche “casalinghe” non sono sempre sufficienti ad eliminare tartaro e placca dalle superfici dentali e così, a lungo andare, si possono instaurare problemi all’apparato di sostegno dei denti come la parodontite di grado variabile (lieve o grave).
Il percorso dell’Igiene Orale
Il paziente in cura presso lo Studio Dentistico Maggio viene inserito in un percorso di igiene orale professionale che prevede 4 distinte fasi di trattamento:
- Ispezione e Analisi: valutazione generale della cavità orale e dello stato di salute di denti e gengive per avere un quadro complessivo dello status orale del paziente. Ogni caso viene poi documentato mediante video o fotografie che a maggior ingrandimento consentono di verificare le alterazioni visibili a carico dei tessuti. Questa fase è fondamentale e viene condivisa con il paziente in modo da valutare insieme , una volta terminato il primo ciclo di trattamento, i risultati ottenuti.
Le immagini del prima e del dopo sono di forte impatto per il paziente e contribuiscono a dare motivazione al trattamento, fase indispensabile durante tutto il percorso terapeutico. - Verifica:valutazione immediata delle capacità all’igiene domiciliare del paziente che, in presenza dell’igienista, viene invitato a spazzolare i denti secondo il suo standard abituale, così come se fosse a casa. Ciò consente di verificare, in tempo reale, quali siano le modifiche e gli insegnamenti necessari, per migliorare le procedure di igienizzazione.
- Trattamento:rimozione di tartaro e placca accumulati sulla superficie dei denti, negli spazi interdentali e sotto la gengiva mediante strumenti ultrasonici. Oscillazioni ad elevata frequenza sono in grado di frammentare le concrezioni di tartaro e eliminare i batteri che compongono la placca. La pulizia dentale viene integrata e perfezionata mediante l’utilizzo di strumenti manuali in acciaio per levigare e decontaminare le superfici radicolari ricoperte dal tartaro. Infine la lucidatura delle superfici dentarie e la rimozione di eventuali macchie viene realizzata mediante gommini e paste disinfettanti.
- Controllo:valutazione della capacità di ogni singolo paziente a seguire e rispettare le istruzioni di igiene domiciliare ricevute, così da pianificare gli step successivi.
Questa fase è di fondamentale importanza e non deve essere minimamente sottovalutata perché da questa dipende la fattibilità ed il risultato delle ulteriori terapie.
Non è possibile infatti procedere con gli appuntamenti successivi senza aver ridotto in modo consistente la carica batterica della cavità orale.