Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica di natura cosmetica, che consente al paziente di ottenere denti più bianchi e lucenti, migliorando sensibilmente l’estetica del sorriso. Grazie a metodiche non invasive e alla portata di tutti è possibile infatti ridare alla dentatura il colore e la brillantezza di un tempo.
Per chi è consigliato lo sbiancamento dentale?
Lo sbiancamento dentale è consigliabile a chi desidera dare alla propria dentatura una brillantezza ed un bianco rinnovati.
Col passare del tempo il colore dei denti tende a cambiare, diventa più giallo e perde di lucentezza; questo è dovuto a vari fattori, primo fra tutti l’età.
Altre cause di discromie dentali possono scaturire da patologie sistemiche come la fluorosi e i disordini ematici di varia natura, o da problematiche locali come la necrosi della polpa dentale oppure esiti di terapie antibiotiche con tetracicline.
Anche l’assunzione quotidiana di bevande coloranti (caffè e tè), il fumo di sigaretta e l’utilizzo prolungato di colluttori a base di clorexidina possono alterare e scurire il colore degli elementi dentari.
L’eliminazione di queste pigmentazioni di superficie però è sicuramente più semplice ed è sufficiente una seduta di igiene orale con l’uso di apposite paste professionali. Qualora il risultato non sia soddisfacente si può ricorrere alle tecniche di sbiancamento.
Dopo aver accertato, tramite una visita specialistica, che il problema non sia di natura cariosa o dovuto ad alterazioni intrinseche della struttura dello smalto, si può procedere al trattamento sbiancante personalizzato più adeguato alle condizioni ed esigenze del paziente.
Cosa bisogna sapere sullo sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dentale non è una soluzione definitiva, ma va ripetuta periodicamente se si vuole mantenere un colore brillante.
Prima di procedere allo sbiancamento dentale è fondamentale eseguire una seduta di pulizia dentale professionale e la rimozione di eventuali processi cariosi in atto , affinché l’effetto degli agenti sbiancanti sia efficace e al tempo stesso non penetri all’interno della struttura dentale.
Lo sbiancamento dentale deve essere sempre eseguito sotto il controllo del professionista.
Sbiancamento dentale: il trattamento
Lo Studio Dentistico Maggio offre trattamenti sbiancanti rapidi e non invasivi ; i prodotti utilizzati sono a base di perossido di idrogeno e perossido di carbammide, in varie concentrazioni, in base alla tecnica prescelta e alle esigenze del paziente. L’ossigeno liberato dai perossidi decompongono i pigmenti responsabili delle discromie, rendendole non più visibili.
Il tipo di terapia sbiancante da realizzare è in funzione dei trattamenti che il dente ha precedentemente subito:
- Sbiancamento dei denti devitalizzati – nel caso in cui il dente abbia ricevuto un terapia canalare si utilizza un agente sbiancante inserito all’interno del dente (porzione coronale), che agisce gradualmente sulle discromie e pigmentazioni intrinseche.
- Sbiancamento dei denti vitali – prevede l’applicazione di un gel di soluzione sbiancante. Il gel viene applicato sulla superficie esterna del dente per un lasso di tempo ben definito. L’attivazione dei perossidi avviene grazie all’energia luminosa di una lampada led: i pigmenti responsabili della discromia vengono così disgregati e resi non più visibili, e il dente muta il proprio colore assumendo un aspetto “più bianco” e soprattutto più luminoso.